Musei d’impresa: conservare il passato per ispirare il futuro è l’articolo pubblicato all’interno della rivista Uomini e Imprese edita da Fiera Milano Media Spa.
Leggi Articolo »Strategie di rigenerazione del patrimonio industriale – Libro
Strategie di rigenerazione del patrimonio industriale. Creative factory, heritage telling, temporary use, business model è il nuovo libro sulla recupero dei siti di archeologia industriale e la loro rigenerazione.
Leggi Articolo »Paesaggi industriali e patrimonio Unesco, il nuovo libro del Prof. Massimo Preite
Il volume Paesaggi industriali e patrimonio Unesco propone una raccolta degli scritti più significativi di Massimo Preite sui temi del patrimonio industriale.
Leggi Articolo »Ivrea e Olivetti, eredità di un luogo – Intervista al Segretario Generale della Fondazione Adriano Olivetti
Ivrea e Olivetti, eredità di un luogo, articolo pubblicato all’interno della rivista Uomini e Imprese edita da Fiera Milano Media Spa, racconta della visione di uomo e del patrimonio materiale e immateriale che questa ha generato.
Leggi Articolo »Chi va al mulino… Acque mulini e mugnai delle valli piemontesi – Il libro
Chi va al mulino… Acque mulini e mugnai delle valli piemontesi è il libro di Emanuela Genre edito da Neos Edizioni che racconta degli affascinanti mulini in Piemonte.
Leggi Articolo »Le fabbriche della cultura – luoghi dell’archeologia industriale dedicati all’arte
Le fabbriche della cultura, articolo pubblicato all’interno della rivista Uomini & Imprese edita da Fiera Milano Media Spa, racconta di alcuni suggestivi luoghi dell’archeologia industriale che hanno trovato una nuova destinazione d’uso all’insegna dell’arte
Leggi Articolo »“[RE]FRAME. Ripensare la fabbrica” Studio sul riuso del patrimonio industriale in luogo per lo spettacolo
“[RE]FRAME. Ripensare la fabbrica: la prospettiva dei fruitori nel processo di trasformazione.”: una pubblicazione che indaga sul riuso del patrimonio industriale abbandonato e la sua trasformazione in luogo per lo spettacolo.
Leggi Articolo »Master sul Patrimonio Industriale 2016/2017 – Università di Padova
Riparte il Master in Conservazione, gestione e valorizzazione del Patrimonio Industriale organizzato dall’Università degli Studi di Padova e diretto dal Prof. Giovanni Luigi Fontana.
Leggi Articolo »Archeologiaindustriale.net al Master in Museologia Europea – Università IULM
Sabato 23 aprile 2016 al Master in Museologia Europea presso l’Università IULM di Milano sì è tenuta la lezione sull’esperienza di Archeologiaindustriale.net e su come realizzare un progetto web. Si è parlato di Patrimonio industriale e delle diverse tipologie ...
Leggi Articolo »CRESPI D’ADDA. Storia di una impresa – Nuovo libro dell’Associazione Crespi d’Adda
“CRESPI D’ADDA. Storia di una impresa” è il titolo del nuovo libro pubblicato dall’Associazione Crespi d’Adda, dal 1991 impegnata nelle attività di ricerca, valorizzazione e promozione culturale e turistica del sito Patrimonio dell’Umanità di Crespi d’Adda.
Leggi Articolo »Archeologia industriale. Palermo – Libro edito da Kalós
Archeologia industriale. Palermo a cura di Daniela Pirrone e Maria Antonietta Spadaro è l’ultimo volume edito da Edizioni d’arte Kalós inserito nella collana Itinerari d’arte.
Leggi Articolo »