Gli spazi della ex Ansaldo, punta di diamante dell’archeologia industriale a Milano, ...
Leggi Articolo »Ultimi Articoli
Archeologia industriale. Palermo – Libro edito da Kalós
Archeologia industriale. Palermo a cura di Daniela Pirrone e Maria Antonietta Spadaro ...
Leggi Articolo »Viaggio nella Bellezza: I Villaggi Operai su Rai Storia | VIDEO
I villaggi operai vanno in onda su Rai Storia. Lunedì 14 marzo ...
Leggi Articolo »La Via della Carta: le cartiere di Lucca e il turismo industriale
Dalla fabbricazione della carta al turismo industriale, nuova vita alle cartiere di ...
Leggi Articolo »“VITA NOVA – gli Edifici Industriali e il riutilizzo a fini culturali” | VI edizione delle Giornate del Restauro
Il 25-26-27 Febbraio 2016 nell’area dell’ex Ceramica Vaccari a Santo Stefano di ...
Leggi Articolo »Album del Patrimonio
-
Anonima Ligure Forniture Acciaio di Tortona – foto di Gianluca Giordano
“Alfa”è per Tortona l’acronimo della azienda Anonima Ligure Forniture Acciaio.
Leggi Articolo » -
Ivrea: la città industriale di Adriano Olivetti – foto di Gianluca Giordano
-
La Raffineria CEPSA a Tenerife
News e Eventi
In Libreria
-
Archeologiaindustriale.net festeggia i suoi 10 anni sulla rivista Architetti Notizie
Su Architetti Notizie − rivista trimestrale edita dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti ...
Leggi Articolo » -
Tortona Solari. Milano in un quartiere, il nuovo libro alla scoperta dei luoghi che cambiano
-
Fabbriche ritrovate. Patrimonio industriale e progetto di architettura in Italia – Il nuovo libro
-
La Guida al turismo industriale, luoghi inediti del nostro passato e futuro
-
Centrale Montemartini. Una luce nuova per Roma, il libro
Il Patrimonio in Italia
-
Storia della Fornace Pianaccioli, un esempio di archeologia industriale in Toscana
La Fornace Pianaccioli, situata a Ponte Buriano nel comune di Arezzo, rappresenta ...
Leggi Articolo » -
Il Cotonificio Amman di Pordenone, da fabbrica dismessa a polo culturale. Una proposta di recupero
-
L’archivio storico Enel va online: la storia dell’energia da scoprire in un click
-
La cravatta Marinella festeggia i suoi 105 anni nel segno dell’eleganza Made in Italy