Le miniere di lignite ed il MINE Museo delle Miniere e del Territorio di Cavriglia: storia del nostro patrimonio industriale in Valdarno in Toscana.
Leggi Articolo »Giornata Nazionale sulle Miniere: il 30 e 31 maggio si celebra la settima edizione
Il 30 e 31 maggio 2015 si celebra la VII edizione della Giornata Nazionale sulle Miniere attraverso una serie di eventi organizzati su tutto il territorio italiano che ci condurranno alla scoperta di questo eccezionale patrimonio industriale.
Leggi Articolo »NERO SULCIS. Minatori e paesaggi minerari | Mostra fotografica – VII Giornata Nazionale sulle Miniere
NERO SULCIS. Minatori e paesaggi minerari : una coinvolgente mostra fotografica per scoprire il paesaggio minerario sardo ed i suoi protagonisti.
Leggi Articolo »La Miniera di Cogne in Valle d’Aosta e il suo Cuore di Ferro
La miniera di magnetite di Cogne nel Parco Nazionale del Gran Paradiso è stata per decenni fonte di materia prima per l’impianto siderurgico di Aosta. Chiusa nel 1979, la miniera è in attesa di diventare un museo di archeologia industriale.
Leggi Articolo »Convegno Il distretto minerario Riso – Parina. Studi, valorizzazione e sviluppo 22 marzo 2014
Si terrà sabato 22 marzo il Convegno “Il distretto minerario Riso-Parina. Studi, valorizzazione e sviluppo” presso la Sala della Comunità Arcobaleno – Gorno (BG).
Leggi Articolo »La Grande Miniera di Serbariu e il Museo del Carbone in Sardegna
La Grande Miniera di Serbariu, a Carbonia in Sardegna, oggi in parte fruibile e sede del Museo del Carbone, è un bene prezioso del nostro patrimonio industriale e sito posto sotto gli auspici dell’UNESCO.
Leggi Articolo »La miniera Floristella in Sicilia
La miniera Floristella è sicuramente tra le miniere di zolfo più importanti della Sicilia, che tra il 1800 ed il 1900 raggiunse il primato mondiale in questo settore industriale.
Leggi Articolo »