La Seconda conferenza internazionale sul turismo industriale si terrà a Ivrea venerdì 1 e sabato 2 dicembre 2023, un’occasione importante per un dibattito su questo particolare settore dell’attività turistica che sta riscuotendo un crescente interesse. L’appuntamento è presso gli spazi ...
Leggi Articolo »Archeologiaindustriale.net festeggia i suoi 10 anni sulla rivista Architetti Notizie
Su Architetti Notizie − rivista trimestrale edita dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova − è stato pubblicato un articolo sul progetto Archeologiaindustriale.net. Questa è la notizia.
Leggi Articolo »Produzioni Ininterrotte 2023: il Festival di Letteratura del Lavoro a Crespi d’Adda
Parte il 5 di ottobre per concludersi il 24 novembre Produzioni Ininterrotte, un mese e mezzo di eventi multidisciplinari per celebrare il lavoro e la storia industriale italiana nella splendida cornice del villaggio operaio di Crespi d’Adda, patrimonio Unesco.
Leggi Articolo »Il Cotonificio Amman di Pordenone, da fabbrica dismessa a polo culturale. Una proposta di recupero
L’ex Cotonificio Amman-Wepfer di Pordenone è stato per circa un secolo il più grande opificio cotoniero presente in provincia di Pordenone.
Leggi Articolo »AIPAI Photo Contest 2023, al via la competizione per la migliore fotografia del patrimonio industriale
Al via all’AIPAI Photo Contest 2023, il concorso fotografico realizzato in collaborazione con: DICEA – Università Sapienza di Roma, Do.co.mo.mo Italia, Fondazione AEM (Milano), Fondazione ISEC (Sesto San Giovanni), Fondazione Maire Tecnimont (Roma), Fondazione musil (Brescia), RoMe Museum Exhibition e ...
Leggi Articolo »Tortona Solari. Milano in un quartiere, il nuovo libro alla scoperta dei luoghi che cambiano
“Tortona Solari. Milano in un quartiere”, è il titolo del libro di Roberto Monelli che ci porta alla scoperta di una delle zone del capoluogo lombardo più affascinanti dal punto di vista del recupero del patrimonio industriale.
Leggi Articolo »Da Ivrea parte la Prima conferenza internazionale sul turismo industriale
Si è tenuta ieri, venerdì 2 dicembre 2022, la Prima conferenza internazionale sul turismo industriale. La location scelta per l’evento non poteva essere più significativa: Ivrea, la città ideale della rivoluzione industriale del Novecento e dal 2018 sito Unesco, e più ...
Leggi Articolo »L’Archeologia Industriale in podcast-geolocalizzati su Loquis
Archeologiaindustriale.net lancia il nuovo canale podcast sulla piattaforma Loquis, un modo diverso per raccontare il nostro patrimonio industriale descrivendolo attraverso le sfumature che solo la voce sa dare.
Leggi Articolo »Fabbriche ritrovate. Patrimonio industriale e progetto di architettura in Italia – Il nuovo libro
È uscito il nuovo libro sul patrimonio industriale realizzato a quattro mani dal professore Massimo Preite e dall’architetto Gabriella Maciocco, con la prefazione del presidente Aipai Edoardo Currà. Il libro è edito da Effigi e fa parte della collana Industrial Heritage.
Leggi Articolo »I 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale, un evento per celebrare 25 anni di lavoro e di passione
Dal dal 9 all’11 giugno 2022, si svolgeranno tra Roma e Tivoli i 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale. L‘evento è organizzato da AIPAI e DICEA – Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale e promosso da AIPAI, DICEA e TICCIH Italia.
Leggi Articolo »REW – Rescue European Week: all’ex-Ceramica Vaccari l’evento dedicato alla rigenerazione urbana
Al via REW – Rescue European Week, settimana europea ricca di eventi artistici e culturali, dedicata al riuso creativo e alla rigenerazione culturale degli spazi in disuso in Europa. Avrà luogo dal 13 al 18 settembre all’interno dell’area industriale ex ...
Leggi Articolo »