Chi va al mulino… Acque mulini e mugnai delle valli piemontesi è il libro di Emanuela Genre edito da Neos Edizioni che racconta degli affascinanti mulini in Piemonte.
Leggi Articolo »Enel, Futur-e: tre ipotesi di recupero per l’ex miniera di Santa Barbara in Toscana
Nuova vita per la ex miniera di Santa Barbara di Enel. Sulla base del modello Futur-e si formulano tre ipotesi di riconversione del sito minerario toscano, parte del nostro patrimonio industriale.
Leggi Articolo »Malnisio Science Festival – Il primo festival friulano dedicato alla scienza
Il 6 e 7 ottobre 2017, presso la centrale idroelettrica Antonio Pitter di Malnisio a Montereale Valcellina (Pordenone), si terrà il Malnisio Science Festival, Il primo festival friulano dedicato alla scienza.
Leggi Articolo »Riaprono le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino
Le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino rinascono come officine della creatività grazie alla riqualificazione da parte della Fondazione CRT avvenuta all’insegna dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità ambientale, della memoria storica, dell’accessibilità per tutti.
Leggi Articolo »Rosignano Solvay. La fabbrica che si fece giardino – il Film
Scopriamo Rosignano Solvay, frazione più popolata del comune di Rosignano Marittima in provincia di Livorno in Toscana, uno dei più significativi esempi di company town.
Leggi Articolo »Crespi d’Adda, Festival della Letteratura del Lavoro 2017
A Crespi d’Adda nasce il primo festival al mondo di letteratura del lavoro, dal 16 settembre al 2 ottobre 2017
Leggi Articolo »Arena Geotermica di Larderello, un nuovo spazio culturale firmato Enel
Ecco l’Arena Geotermica di Larderello, un grande spazio per spettacoli all’interno dela torre di raffreddamento.
Leggi Articolo »Le fabbriche della cultura – luoghi dell’archeologia industriale dedicati all’arte
Le fabbriche della cultura, articolo pubblicato all’interno della rivista Uomini & Imprese edita da Fiera Milano Media Spa, racconta di alcuni suggestivi luoghi dell’archeologia industriale che hanno trovato una nuova destinazione d’uso all’insegna dell’arte
Leggi Articolo »Il Porto Vecchio di Trieste: storia e futuro
Il Porto Vecchio di Trieste rappresenta uno dei luoghi più importanti dell’archeologia industriale in Italia legati all’attività portuale.
Leggi Articolo »Open Fence la scultura sonora di Yuval Avital agli East End Studios
Agli East End Studios di Milano, all’interno delle ex Officine Aeronautiche Caproni di Taliedo, mercoledì 21 giugno sarà inaugurata Open Fence la scultura sonora di Yuval Avital.
Leggi Articolo »ERIH Italia II Incontro a Brescia: Verso il 2018 – Anno Europeo del Patrimonio Culturale
ERIH Italia organizza il II Incontro dal titolo Verso il 2018 – Anno Europeo del Patrimonio Culturale che si terrà i giorni 16 – 17 giugno 2017 nella città di Brescia e nella località di Cedegolo.
Leggi Articolo »