“CRESPI D’ADDA. Storia di una impresa” è il titolo del nuovo libro pubblicato dall’Associazione Crespi d’Adda, dal 1991 impegnata nelle attività di ricerca, valorizzazione e promozione culturale e turistica del sito Patrimonio dell’Umanità di Crespi d’Adda.
Leggi Articolo »BASE Milano apre nei rinnovati spazi della ex Ansaldo
Gli spazi della ex Ansaldo, punta di diamante dell’archeologia industriale a Milano, aprono le porte a BASE Milano.
Leggi Articolo »“La storia e il mito” – Gruppo Cimbali racconta 70 anni di FAEMA
Inaugura domenica 25 ottobre 2015 “La storia e il mito”: l’evento espositivo organizzato dal Gruppo Cimbali per festeggiare i primi 70 anni di FAEMA, uno dei suo marchi principali.
Leggi Articolo »La Fabbrica del Vapore ospita ALMA MATER di Yuval Avital
Alla Fabbrica del Vapore di Milano, sino al 29 agosto, è possibile ammirare la nuova imponente creazione multimediale di Yuval Avital ALMA MATER, in dialogo con un’inedita versione de IL TERZO PARADISO di Michelangelo Pistoletto.
Leggi Articolo »La centrale idroelettrica Taccani di Trezzo sull’Adda
La centrale idroelettrica Taccani di Trezzo sull’Adda, nella provincia di Milano, perfettamente conservata ed ancora attiva di proprietà Enel, è un meraviglioso esempio di archeologia industriale.
Leggi Articolo »Una musa tra le ruote. Pirelli: un secolo di arte al servizio del prodotto
“Una musa tra le ruote. Pirelli: un secolo di arte al servizio del prodotto”, un libro per testimoniare il rapporto tra arte e imprese, per raccontare un’azienda attraverso la sua comunicazione.
Leggi Articolo »Armani Silos: il nuovo museo di Giorgio Armani nella ex area Nestlè a Milano
In concomitanza con l’inaugurazione di Expo 2015, nella ex area industriale della Nestlè in zona Tortona a Milano, ha aperto Armani Silos: il museo che Giorgio Armani ha regalato alla città in occasione dei suoi 40 anni di attività.
Leggi Articolo »Fondazione Prada: apre la nuova sede a Milano nella ex distilleria Società Italiana Spiriti
Giorno 9 maggio, la Fondazione Prada inaugura la sua nuova sede milanese portando l’arte all’interno di uno storico edificio di archeologia industriale risalente agli anni dieci del Novecento: la ex distilleria Società Italiana Spiriti.
Leggi Articolo »Nasce il MUDEC – Museo delle Culture – nella Ex Ansaldo a Milano
Nell’anno di Expo 2015, inaugura a Milano il MUDEC – Museo delle Culture – all’interno del complesso di archeologia industriale della Ex Ansaldo, uno spazio per incontrare ed esplorare le culture di tutti i paesi del mondo.
Leggi Articolo »La fabbrica Fernet Branca e la Collezione Branca
La Fernet Branca, un’azienda tutta italiana con 170 anni di storia, racconta di una capacità imprenditoriale fortemente legata alle proprie tradizioni, ma sempre protesa al futuro.
Leggi Articolo »I Frigoriferi Milanesi: storia dell’evoluzione di un luogo
I Frigoriferi Milanesi, uno spazio polifunzionale da due cuori pulsanti il Palazzo dei Frigoriferi ed il Palazzo del Ghiaccio, è uno dei complessi architettonici di archeologia industriale più interessanti di Milano.
Leggi Articolo »