A San Donato Milanese, alle porte di Milano, sorge Metanopoli, la città del metano voluta da Enrico Mattei per i lavoratori di eni.
Leggi Articolo »La Fondazione Fiera Milano e il suo Archivio Storico
L’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano nasce dalla volontà dell’omonima Fondazione di divulgare la storia dell’Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano riportando le testimonianze di un’impresa che tanti ricordi ha lasciato nella memoria di milioni di visitatori.
Leggi Articolo »MUMAC – Il libro che racconta il Museo della Macchina per Caffè di Binasco
MUMAC – Il Museo della Macchina per Caffè è il libro edito da Francesco Mondadori con prefazione di Philippe Daverio che racconta l’omonimo museo di Binasco voluto dal Gruppo Cimbali in occasione dei sui cento anni di attività.
Leggi Articolo »Il MUMAC : Museo della Macchina per Caffè in Lombardia
Il MUMAC – Museo della Macchina per Caffè, realizzato dal Gruppo Cimbali per festeggiare i cento anni di attività, raccoglie la più prestigiosa collezione di macchine per caffè espresso al mondo.
Leggi Articolo »La Fondazione Pirelli a Milano
La storia della Pirelli, multinazionale tra le più longeve della storia italiana, è contraddistinta da una cultura d’impresa capace di coniugare innovazione tecnologica e cultura umanistica, ricerca scientifica e sperimentazione artistica, valorizzazione dei talenti e internazionalità.
Leggi Articolo »Pirelli HangarBicocca a Milano
Pirelli HangarBicocca, nato nel 2004 dalla riconversione di un vasto stabilimento industriale appartenuto all’Ansaldo-Breda, con i suoi 15.000 metri quadrati è uno degli spazi espositivi per l’arte contemporanea più grandi d’Europa.
Leggi Articolo »Crespi d’Adda: una location d’eccezione per la Percassi
Esiste un luogo magico che è il Villaggio operaio di Crespi d’Adda ed una grande azienda che è la Percassi, in comune le terre bergamasche e due imprenditori illuminati. Oggi Crespi d’Adda e la Percassi si fondono in un’unica realtà.
Leggi Articolo »La storica fabbrica di Fisarmoniche Dallapè a Stradella è a rischio
La storica fabbrica di Fisarmoniche Dallapè di Stradella, in provincia di Pavia, è un piccolo gioiello di archeologia industriale da preservare.
Leggi Articolo »La ex Officina Squadra Rialzo di Milano Centrale
La Fondazione FS Italiane, in occasione delle Giornate FAI di Primavera del 22 e 23 marzo 2014, ha aperto al pubblico la ex Officina Squadra Rialzo di Milano Centrale.
Leggi Articolo »Convegno Il distretto minerario Riso – Parina. Studi, valorizzazione e sviluppo 22 marzo 2014
Si terrà sabato 22 marzo il Convegno “Il distretto minerario Riso-Parina. Studi, valorizzazione e sviluppo” presso la Sala della Comunità Arcobaleno – Gorno (BG).
Leggi Articolo »Libro Officine del Volo: un progetto di Nicola Gisonda
“Officine del Volo: un progetto di Nicola Gisonda” è un libro che attraverso splendide fotografie e testi accurati racconta del recupero di uno degli esempi più significativi del patrimonio industriale della città di Milano.
Leggi Articolo »