Strategie di rigenerazione del patrimonio industriale. Heritage telling, creative factory, temporary use, business model.
Leggi Articolo »Progetto BresciaNuova: INSIDE THE TIME, si riparte dalle aree industriali dismesse di Brescia
Progetto BresciaNuova nasce da gruppo interdisciplinare composto da giovani studenti e professionisti con la passione di prendersi cura di Brescia tramite la progettazione urbana nonché la riqualificazione delle aree industriali dismesse.
Leggi Articolo »“[RE]FRAME. Ripensare la fabbrica” Studio sul riuso del patrimonio industriale in luogo per lo spettacolo
“[RE]FRAME. Ripensare la fabbrica: la prospettiva dei fruitori nel processo di trasformazione.”: una pubblicazione che indaga sul riuso del patrimonio industriale abbandonato e la sua trasformazione in luogo per lo spettacolo.
Leggi Articolo »Le centrali idroelettriche Edison in Lombardia | VIDEO
Scopriamo alcune delle centrali idroelettriche Edison in Lombardia, monumenti industriali di particolare bellezza.
Leggi Articolo »Dalmine dall’impresa alla città. Storia di una company town
Scopriamo Dalmine, la company town alle porte della città di Bergamo in Lombardia.
Leggi Articolo »Dayanita Singh: Museum of Machines – In mostra alla Fondazione MAST di Bologna
La Fondazione MAST presenta per la prima volta in Italia un’esposizione personale di Dayanita Singh, una delle figure più rilevanti della fotografia contemporanea.
Leggi Articolo »Le cattedrali dell’energia – Mostra alla Fondazione AEM
La mostra “Le cattedrali dell’energia. Architettura, industria e paesaggio nelle immagini di Francesco Radino e degli Archivi Storici Aem”, con oltre cento immagini racconta e descrive gli edifici, i luoghi e le architetture dell’impresa dediti alla produzione dell’energia da nord a sud Italia.
Leggi Articolo »Ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo inaugura Haus der Kunst – La Casa dell’Arte
All’interno di uno dei capannoni industriali dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, il Verein e.V. Düsseldorf Palermo apre la sua nuova sede siciliana.
Leggi Articolo »Convegno in Parlamento: Il Patrimonio industriale in Italia. Da spazi vuoti a risorsa per il territorio
Il Patrimonio industriale in Italia. Da spazi vuoti a risorsa per il territorio è il titolo del convegno, voluto e promosso dalla Senatrice Michela Montevecchi che si terrà a Roma, venerdì 7 ottobre, dalle 10:0 alle 13:00, nella Sala della ...
Leggi Articolo »Master sul Patrimonio Industriale 2016/2017 – Università di Padova
Riparte il Master in Conservazione, gestione e valorizzazione del Patrimonio Industriale organizzato dall’Università degli Studi di Padova e diretto dal Prof. Giovanni Luigi Fontana.
Leggi Articolo »Percorso di Archeologia industriale per gli ospiti del convegno Icom Milano 2016
Crespi d’Adda e la Centrale idroelettrica Taccani: il percorso di archeologia industriale organizzato dall’Associazione Archeologiaindustriale.net per gli ospiti del Convegno Icom Milano 2017. Qui l’escursione
Leggi Articolo »